Tag: robot usati

ROBOT D’OCCASIONE NEL MONDO LOGISTICO

Nella movimentazione di colli o bancali, l’impiego robotico è realisticamente fondamentale: con i pallettizzatori l’azienda trova la soluzione migliore, rapida e vincente per la parte logistica.

WHO WE ARE – CHI SIAMO

Eurobots è una realtà nata agli inizi degli anni 2000. È nata come attività famigliare: in breve tempo si è sviluppata proponendosi sul mercato europeo fino ad oggi con una presenza planetaria. Eurobots vende robot usati ed accessori complementari, affini all’automazione robotica.

PERCHÉ’ SALDARE CON UN ROBOT?

Saldare è un lavoro veramente faticoso: le persone specializzate sono sempre meno, e la qualifica viene fuori solo con l’esperienza. Con l’avanzarsi della vita media e dell’ etá pensionabile, si è costretti a valutare di inserire un antropomorfo in sostituzione dell’operatore umano. Il robot è sicuro nel suo impiego, porta avanti con linearità e costanza il suo percorso di saldatura e soprattutto non necessita di controlli si sicurezza legati al protocollo lavorativo con un essere umano.

Come pallettizzare per avere un ottimo rendimento

Il processo di pallettizzazione è quello più industrializzato ed automatizzato al mondo. Infatti pallettizzare significa mettere in posizioni prestabilite colli, sacchi, scatole, affinché si possano impilare su bancale e procedere con la spedizione.

IPERAMMORTAMENTO, NUOVA SABATINI, REVAMPING, Bando INAIL…

il superammortamento resta in vigore ma scende dal 140% al 130% e sono esclusi dalla misura gli investimenti in veicoli e gli altri mezzi di trasporto;
l’iperammortamento rimane invece al 250%.
Bando INAIL
Revamping
…altro

Soluzioni Robotiche anche nell’industria CALZATURIERA

“Le imprese fanno marcia indietro per tornare in patria (back reshoring) o in Paesi vicini (near reshoring) spinte per lo più da esigenze di qualità e controllo di prodotto e servizio” anche nel mondo Calzaturiero

AUTOMAZIONE E DISOCCUPAZIONE IN GERMANIA

I giovani non dovranno mettersi in graduatoria per l’impiego manufatturiero, ma per lo sviluppo dello stesso con lo studio e la proposta sul mercato.

PERCHÈ STUDIARE ROBOTICA ?

La prima prova scritta nell’ultima maturità 2017 aveva come traccia da sviluppare il tema della  robotica. Negli ultimi anni in Italia, dopo la scuola dell’obbligo, e dopo il biennio tecnico professionale, è possibile studiare ed approfondire il corso di ROBOTICA. Questi Istituti superiori permettono una buona infarinatura dei principi di elettronica ed elettrotecnica, meccanica e… Leggi tutto »

MERCATO ROBOTICO TRIPLICATO IN MENO DI 10 ANNI

La maggior parte dei robot industriali vengono costruiti per essere venduti in tutto il mondo alle  fabbriche manufatturiere dove le macchine stesse assembleranno, movimenteranno, salderanno tutti i componenti presenti in commercio: dal settore automobilistico, al settore farmaceutico, al settore packeging e molto molto altro. Come il mondo si evolve presentando sul mercato finale gadget e… Leggi tutto »

LE CONSEGUENZE DI UN ROBOT SULL’AMBIENTE LAVORATIVO E PRODUTTIVO

LA FiR ( Federazione Internazionale di Robotica) ha pubblicato le opinioni e i dati relativi all’intervento nel sistema produttivo di robot antropomorfi . Il primo punto che espone è: le problematiche sociali e geopolitiche che nascono con gli investimenti robotici nel mondo manufatturiero. Si teme instabilità sociale, disoccupazione e massima immagine negativa dell’automatizazzione dei processi. … Leggi tutto »