AUTOMAZIONE ROBOTICA E SOSTENIBILITÁ ENERGETICA

La transizione verso un futuro energetico più pulito ed efficiente richiede non solo fonti rinnovabili, ma anche un’infrastruttura industriale capace di supportare questa trasformazione. In questo contesto, i sistemi di accumulo di energia in batterie (BESS, per le sue sigle in inglese) giocano un ruolo cruciale. ABB, leader nell’automazione industriale, ha implementato soluzioni robotiche avanzate che non solo ottimizzano la produzione di questi sistemi, ma contribuiscono anche significativamente alla sostenibilità del settore.

Innovazione nella Produzione di BESS ABB, in collaborazione con JOT Automation, ha sviluppato una linea di produzione automatizzata per sistemi di accumulo di energia in batterie. Questa linea utilizza robot industriali ABB IRB 4600, noti per la loro flessibilità e precisione. Grazie a questa automazione, la produzione è aumentata di sei volte, migliorando l’efficienza e riducendo lo spazio necessario per la fabbricazione.

Riduzione del Consumo Energetico L’automazione robotica non solo incrementa la produzione, ma permette anche una gestione più efficiente dell’energia. I robot ABB, equipaggiati con controller OmniCore™, offrono fino al 20% di risparmio energetico rispetto ai modelli precedenti. Questo miglioramento è dovuto al loro design ottimizzato e a tecnologie come il recupero di energia durante la frenata.

Miglioramento della Qualità e Sicurezza La precisione dei robot ABB garantisce una qualità costante nella produzione di batterie. Ad esempio, nell’assemblaggio dei moduli di batterie, i robot verificano automaticamente la polarità e l’integrità delle celle, assicurando che solo i componenti conformi siano processati. Inoltre, riducendo l’intervento umano in compiti ripetitivi e pericolosi, si migliora la sicurezza sul lavoro.

Sostenibilità e Futuro L’implementazione di soluzioni robotiche nella produzione di BESS non solo ottimizza i processi industriali, ma contribuisce anche alla sostenibilità globale. Aumentando l’efficienza energetica e riducendo gli sprechi, ABB sta spianando la strada verso un’industria più responsabile nei confronti dell’ambiente.

In conclusione, l’automazione robotica nella fabbricazione di sistemi di accumulo di energia in batterie rappresenta un significativo progresso verso un’industria più sostenibile. ABB dimostra che l’innovazione tecnologica può essere un alleato chiave nella lotta contro il cambiamento climatico, promuovendo una produzione più pulita ed efficiente.

Chiamaci per scoprire tutte le proposte presenti in Eurobots!

AUTOMAZIONE ROBOTICA E SOSTENIBILITÁ ENERGETICA