I robot sono stati a lungo utilizzati nelle linee di assemblaggio automobilistiche per una varietà di processi di lavorazione e produzione. Con l’arrivo dell’intelligenza artificiale (AI), i processi oggi vengono eseguiti più facilmente. I robot sono più efficienti, precisi, flessibili e affidabili su queste linee di produzione. Questa tecnologia ha permesso all’industria automobilistica di continuare… Leggi tutto »
Tag: robot usati
FATTORI IMPORTANTI NELL’INTEGRAZIONE DI UN NUOVO ROBOT
L’automazione robotica sta attirando l’interesse di una vasta d’imprenditori in svariatissimi settori, grazie all’alto tasso di ritorno sull’investimento che questo apporta al progetto. Il nuovo concetto di Automazione industriale legato a Industria 4.0 ha una nuova e completa forma di espressione che sta rimodellando ogni forma e realtà produttiva.
UN MAGAZZINO AUTOMATIZZATO
l’organizzazione dei prelievi da magazzino per gli ordini in sequenza è un aspetto fondamentale ed importantissimo per la società che gestisce la logistica d’evasione merci
ABB IRB460: UN VELOCISSIMO PALLETTIZZATORE
ABB Robotics ha progettato un pallettizzatore compatto per adattarsi a tutti i processi in essere e confezionamento
INNOVAZIONE SUI ROBOT PESANTI: TITAN KUKA KR 1000
I robot industriali della serie TITAN sono ideali per ambienti in cui esistono condizioni estreme e sono necessarie maggiori competenze per gestire pezzi di grandi dimensioni di peso e volume elevati, ottenendo un risultato rapido e ad alte prestazioni.
NOLEGGIARE UN SISTEMA ROBOTICO TI PUO’ AIUTARE
Il noleggio è un’alternativa flessibile di automatizzazione: è un requisito che aiuta l’attuale azienda a rimanere competitiva e soprattutto operativa.
La Pandemia Covid 19 accellererà l’automazione?
Ora più che mai, la robotica è la soluzione che ci permette di sconfiggere questa pandemia.
ARRIVA UN NUOVO MEMBRO NELLA FAMIGLIA KUKA: KR IONTEC
ARRIVA UN NUOVO MEMBRO NELLA FAMIGLIA KUKA: KR IONTEC – evoluzione del kr60-3
KUKA: UN PESANTE ATTORE TEATRALE
I robot sono per l’industria manifatturiera, ma l’eleganza di movimento e la singolare armonia delle linee, li permettono di essere anche impiegati nel ruolo di protagonisti indiscussi nell’intrattenimento e nella cultura.
PERCHE’ AUTOMATIZZARE UNA LINEA DI SALDATURA
Le attività che saldano ripetutamente e ciclicamente dei prodotti devono automatizzare per poter continuare ad essere competitive e mantenere soprattutto la qualità finale. Questo è la sola condizione che può garantire stabilità economica ad una azienda.